Cookie e privacy. Cosa cambia e cosa fare per mettersi in regola

Dal 2 giugno 2015 i gestori di blog e siti web dovranno attenersi alle disposizioni del Garante della privacy in materia di cookie e privacy.

Non rischiare di prendere una multa, chiedi subito il tuo check-up inviando una mail a info@jacopoconte.com o telefonando al 0039 347 11 55 759

Probabilmente ne avrete sentito parlare e sicuramente sarete capitati su uno o più siti che vi proponevano uno strano messaggio  che parlava di privacy e cookie. Quasi in maniera automatica poi, avrete cliccato sul pulsante “Accetto” in modo che il messaggio scomparisse, senza magari capire bene cosa il messaggio dicesse. Il messaggio in realtà ci informava che il sito internet che stavamo visitando utilizza i “Cookie” e ci rimanda a una pagina in cui viene spiegato meglio la tipologia di cookie e il loro scopo.

Ebbene la Cookie Policy, dal 2 giugno 2015, sarà obbligatoria su tutti i siti dell’Unione Europeae quindi anche sul vostro, pena multe salate, da un minimo di 6.000 € fino a 120.000 €. Potrete trovare maggiori informazioni direttamente sul sito del Garante della Privacy all’indirizzo www.garanteprivacy.it/cookie, alla sezione FAQ sui Cookie e alla pagina della direttiva dell’8 maggio 2014. Ulteriori informazioni possono essere reperite in questa utilissima guida “Cookie – Istruzioni per l’uso” promossa da DMA Italia, Fedoweb,  Iab Italia, Netcomm e Upa con la collaborazione di Iubenda.

Cosa sono i cookie?

 

In informatica i cookie HTTP (più comunemente denominati Web cookie, tracking cookie o semplicemente cookie) sono file di testo utilizzati per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti o, in caso di acquisti via internet, il contenuto dei loro “carrelli della spesa”.
Ecco un video del Garante della privacy che spiega cosa sono e a cosa servono i Cookie.

Il mio sito fa uso di cookie?

 

Molto probabilmente sì. Se il tuo sito è realizzato tramite un CMS (ad esempio WordPress o Drupal), o ha installato Google Analytics, o ancora utilizza dei pulsanti di condivisione dei social network allora il tuo sito ne fa uso.

La norma prevede poi la distinzione tra due tipologie di cookie: tecnici e di profilazione.

I cookie tecnici, in sostanza, sono quelli finalizzati al corretto e regolare funzionamento del sito web e/o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Tra i cookie tecnici vi rientrano anche quelli di Google Analytics, ossia quei cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito web.

I cookie di profilazione sono invece quelli utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare un profilo dello stesso in base alle proprie preferenze. In ragione della particolare invasività che i cookie di profilazione possono avere nella sfera privata dell’utente, la normativa in materia di protezione dei dati personali prevede che l’utente/visitatore del sito web debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere il proprio preventivo consenso e, quindi possono essere installati soltanto dopo che il titolare del sito web abbia fornito adeguata informativa circa il loro uso ed abbia acquisito il consenso da parte dell’utente.

Come posso mettermi in regola?

 

Ogni sito è diverso e dunque necessita di un’analisi prima di capire le azioni da intraprendere. In ogni caso per tutti i siti, se non presente, va aggiunta una pagina in cui viene dichiarata la propria Cookie Policy. Poi bisogna valutare che tipo di cookie vengono utilizzati. A seconda che si tratti di soli cookie tecnici piuttosto che di profilazione, vanno eseguite alcune operazioni sul codice del sito in modo da rispettare la normativa.

Puoi richiedere subito un check-up gratuito del tuo sito per valutare di quale intervento è necessario per essere a norma. Abbiamo poi preparato un kit da aggiungere al vostro sito che varia a seconda che si tratti di soli cookie tecnici piuttosto che di cookie di terze parti o di profilazione.

All’interno del kit sono presenti i seguenti elementi:

  • l’aggiornamento o creazione della pagina “Privacy”;
  • l’aggiornamento o creazione della pagina “Cookie Policy”;
  • l’eventuale avviso banner in tutte le pagine del sito per accettare la cookie policy (una volta accettato non verrà più riproposto per un anno);
  • lo script che blocca i cookie di profilazione nel caso in cui l’utente non accetti le condizioni.

Il costo dell’eventuale intervento è di 69,00 € per i siti che utilizzano i soli cookie tecnici e di 99,00 € nel caso in cui siano previsti anche cookie di terze parti o di profilazione.
Vogliamo anche precisare che il costo dell’intervento si riferisce alle modifiche di carattere tecnico (aggiunta del kit) e alla pubblicazione del codice necessario al funzionamento del sistema. In ogni caso il Kit non potrà essere inteso quale parere legale in merito all’adozione della normativa relativa ai cookie, o in qualche modo sostitutivo delle linee guida impartite dal Garante, che si suggerisce di verificare puntualmente.

Non rischiare di prendere una multa, chiedi subito il tuo check-up inviando una mail a info@jacopoconte.com o telefonando al 0039 347 11 55 759

Leave a comment